A partire da gennaio 2025 prende avvio la nuova edizione della Festa dei Musei, promossa dal Sistema provinciale dei Musei di Maremma, con ingresso gratuito per le prime domeniche di Gennaio, Febbraio e Marzo e tanti tantissimi eventi dedicati.
Al MuVet il primo appuntamento, domenica 5 gennaio, sarà dedicato a “Il Tempo del Dono”:
Ore 11.00 Visita guidata tematica con la direttrice Simona Rafanelli alla mostra temporanea “Il ritorno del Condottiero”: scopriremo il rito del dono attraverso i corredi della Tomba del Duce.
Ore 12.00 Epifania al MuVet. I donatori raccontano nuovi tesori antichi. Costantino De Palma racconta il suo presepe napoletano.
Il secondo appuntamento domenica 2 febbraio vede protagonista la presentazione del catalogo e il finissage della mostra “Il ritorno del condottiero. Principi etruschi nella Tomba del Duce di Vetulonia”, tappa centrale della stagione espositiva 2024 del MuVet, realizzata in partenariato con il MAF-Museo Archeologico Nazionale di Firenze.
A coronamento di uno stimolante percorso di esposizione e ricerca, condiviso con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, il catalogo diviene il nuovo punto di riferimento per i successivi studi sul tema e sulla straordinaria tomba regale vetuloniese, racchiudendo nelle schede dei singoli reperti e in una preziosa raccolta di saggi una serie di riflessioni e nuove letture relative a questo iconico monumento dell’archeologia di Vetulonia.
Programma
ore 11.00 Presentazione al pubblico del catalogo. Intervengono: Elena Nappi, Sindaco di Castiglione della Pescaia, Daniele F. Maras, direttore scientifico MAF-Museo Archeologico Nazionale di Firenze, Simona Rafanelli, direttore scientifico MuVet-Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”.
ore 12.00 Visita guidata alla mostra. A seguire: brindisi a cura di Tenuta Fertuna.
Ingresso gratuito.
Vi aspettiamo con il consueto orario dalle 10.00 alle 16.00. Info: 0564927245; museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it